Trasformazione digitale

Persone al centro della trasformazione digitale: il metodo Business Comportamentale

La trasformazione digitale non è solo una questione tecnologica.
Senza persone pronte, motivate e competenti, qualsiasi investimento digitale rischia di fallire.
Il nostro metodo analizza in modo oggettivo il livello di preparazione digitale del team e individua i gap che ostacolano l’evoluzione dell’azienda.
La digitalizzazione è efficace solo quando si lavora prima (e durante) sul comportamento.

Quando la tecnologia non basta

  • Software acquistati ma mai usati davvero
  • Resistenze al cambiamento tra i dipendenti
  • Manager che delegano la digitalizzazione senza guidarla
  • Confusione sulle competenze digitali realmente presenti in azienda
trasformazione digitale tecnologia
trasformazione digitale umana

Persone e competenze al centro della trasformazione digitale

La nostra metodologia integra strumenti che ci permettono di capire:

  • Quanto sono sviluppate le competenze digitali dei collaboratori (ACD Test)
  • Chi sono i promotori e i sabotatori del cambiamento (APP Test)
  • Quali settori e funzioni sono più pronti a recepire innovazione (APC Test)
  • Quali sono i veri ostacoli relazionali e culturali che bloccano l’evoluzione digitale

Le informazioni raccolte vengono sintetizzate in una mappa operativa del potenziale digitale aziendale.

Cosa ottieni con un’analisi comportamentale per la trasformazione digitale

  • Un quadro chiaro delle competenze digitali reali
  • Interventi formativi mirati e personalizzati
  • Individuazione dei talenti digitali nascosti
  • Riduzione delle resistenze e aumento dell’engagement
  • Un piano di trasformazione sostenuto dalle persone
Trasformazione digitale ottieni
Trasformazione digitale e change management

Digitalizzazione e Change Management vanno insieme

Molti progetti di trasformazione digitale falliscono perché non tengono conto della dimensione umana del cambiamento.

Per questo il nostro approccio integra:

  • Valutazioni comportamentali (soft skill, proattività, apertura al cambiamento)
  • Strumenti di monitoraggio del clima interno
  • Percorsi di sviluppo e formazione anche individuale

Una trasformazione digitale efficace è sempre anche una trasformazione culturale.

I processi di trasformazione digitale sono integrati nella suite Dornick

Le attività descritte rappresentano consulenza per l’innovazione nell’area degli interventi specialistici a supporto dell’adozione di tecnologie abilitanti (art. 3, comma 1, decreto ministeriale 7 maggio 2019) nell’integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali.

Pertanto rientrano potenzialmente tra le attività agevolabili previste dal Piano di Transizione 5.0.

Chiedi maggiori informazioni.

dornick logo
Vuoi capire quanto è davvero pronta la tua azienda alla trasformazione digitale?

Contattaci per una prima valutazione del tuo team.
Con il metodo Business Comportamentale, misuriamo ciò che finora veniva solo intuito.